COMITATO SCIENTIFICO
E’ un organo consultivo e di appoggio
alla Direzione che ha il duplice compito di fare proposte e di esprimere pareri
su tutte le potenziali iniziative inerenti lo studio, la ricerca, l’assistenza
delle persone con patologie di natura genetica che in qualche misura
coinvolgono la società in quanto tale
Rappresenta inoltre un’interfaccia della Società nei confronti del mondo
scientifico ed accademico.
Cosa fa il nostro Comitato Scientifico?
I membri del Comitato Scientifico si
riuniscono periodicamente per discutere insieme quali siano le iniziative più
opportune e più concrete da prendere per promuovere la ricerca e migliorare le
possibilità diagnostiche in ambito genetico . E’ compito dei membri del
Comitato Scientifico mantenere tra i propri interessi scientifici prioritari il
settore genetico sia in termini di aggiornamento sia di ricerca. Queste persone
inoltre saranno disponibili, ciascuno per la sua area di competenza, a
rispondere e/o a farsi carico direttamente di quesiti specifici da parte delle
famiglie e/o di professionisti.
Un ulteriore ruolo importante dei membri del Comitato Scientifico è quello di
immaginare e realizzare, in stretta sintonia con la Direzione, tutte le
iniziative formative e divulgative in ambito scientifico che la Società riterrà
opportuno programmare ed attivare e si impegnano a parteciparvi attivamente.
Da chi è composto il nostro Comitato Scientifico?
Prof. Antonio V. Gaddi (Presidente) (Curriculum Vitae)
Prof. Giovanni Ussia (Curriculum Vitae)
Dr. Sergio Tempesta (Curriculum Vitae)